Minor in Storia dell’arte
Per gli studenti iscritti alla Facoltà di comunicazione, cultura e società dell'USI
Presso l’ISA si svolge il percorso formativo del Minor in Storia dell’arte del Bachelor in Lingua, Letteratura e Civiltà Italiana dell’Istituto di studi italiani dell’USI.
Il ciclo di studi prevede l’acquisizione di 30 crediti, di cui 12 crediti di corsi propedeutici selezionati tra l’offerta formativa dei corsi di area teorica (ISA) del Bachelor 1-3 dell’Accademia di architettura (corsi frontali obbligatori).
Docente | Corso | Crediti |
Daniela Mondini | Arte e architettura medievale | 3 |
Sergio Bettini con Carla Mazzarelli | Arte e architettura del Rinascimento e del Barocco | 3 |
Vega Tescari | Arte contemporanea | 6 |
Corsi obbligatori
18 crediti di corsi a scelta selezionati tra l’offerta formativa dei corsi obbligatori del Bachelor 1-3 e dei corsi opzionali e facoltativi afferenti all’ISA di area teorica del Master 1-2.
Tra i corsi a scelta sono selezionabili anche i corsi associati afferenti ad altre aree (per esempio: M. Vegetti, Teoria e pratica dello spazio pubblico).
L'offerta formativa completa per ciascun anno accademico sarà pubblicata sul sito ISA all'inizio di ogni semestre autunnale.
Corsi a scelta
È possibile svolgere due elaborati scritti facoltativi del valore di 3 crediti ciascuno. Gli elaborati si associano ai seguenti Docenti:
- Prof. Christoph Frank
- Prof.ssa Carla Mazzarelli
- Prof.ssa Daniela Mondini
Elaborato scritto
Per la selezione dei corsi facoltativi a scelta e la costruzione di piani di studio personalizzati è istituito un servizio di tutorato e orientamento del singolo studente (Tutors: Carla Mazzarelli, Daniela Mondini):
Ricevimento su appuntamento presso l’Accademia di architettura di Mendrisio o presso l’ISI a Lugano.
Tutorato
Per indicazioni e informazioni sull’iscrizione ai corsi e al Minor in Storia dell’arte:
Segreteria del Bachelor in Letteratura e civiltà italiana (bllci.isi.com@usi.ch)
Segreteria della Facoltà di comunicazione, cultura e società (signora Consuelo Boeri: consuelo.boeri@usi.ch)
Informazioni